Dove il passato incontra il futuro in un rifugio di benessere sostenibile e design sofisticato
L’essenza della Provenza tra storia e lusso
Adagiato sul fianco di una collina, a pochi passi dal pittoresco villaggio di Mane, Le Couvent des Minimes incanta con il suo fascino senza tempo. Da antico convento del 1613, è stato trasformato in un resort di lusso esclusivo. Protetto dal maestrale grazie alla maestosa Falesia di Volx, l’edificio rappresenta un perfetto connubio tra architettura medievale e design contemporaneo. Le sue facciate storiche, i giardini terrazzati e la suggestiva via crucis che sovrasta il paesaggio circostante regalano un'atmosfera di pace e meraviglia.
Le Couvent des Minimes Hôtel & Spa L'Occitane è più di un rifugio di benessere: è un'esperienza sensoriale che rigenera corpo e spirito. Primo centro termale al mondo ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione ECOCERT "Établissement de Bien-Être Durable", testimonia un profondo impegno verso la sostenibilità.
Qui Fabien e Valérie Piacentino, insieme al loro team, hanno dato vita a un’autentica esperienza di ospitalità: calda e accogliente, proprio come una casa provenzale, per rendere ogni soggiorno davvero unico e indimenticabile.
L’elegante ampliamento del Couvent des Minimes
Impegnato nella trasformazione del Le Couvent des Minimes in un hotel di lusso, l’architetto Anthony Micoud dello studio di architettura De Planta Associés Architectes ha curato anche la progettazione dell’ampliamento che ospita un raffinato centro benessere.
Per garantire una perfetta armonia con l'ambiente circostante, l’architetto ha scelto linee pulite, tetti piani e giardini pensili che richiamano le antiche restanques, le caratteristiche terrazze in pietra tipiche della Provenza. Il risultato è un'opera architettonica che esalta la bellezza del paesaggio, arricchendolo con un'estetica moderna e raffinata.
Un tempio del relax: la suggestiva Spa L'Occitane
Con una superficie di 2.500 m² perfettamente integrati nel contesto storico del Couvent des Minimes, la Spa L’Occitane si distribuisce su tre livelli, ospitando 8 suite, 4 piscine, di cui una all’aperto, e una boutique esclusiva. Inaugurata a novembre 2023, la spa rappresenta il perfetto connubio tra modernità e tradizione, valorizzando l’esperienza del visitatore con un percorso di benessere unico, completo e rigenerante.
Geopietra®: innovazione sostenibile nel cuore del benessere
Nell’ambito dell’estensione del centro benessere, è stata curata con attenzione la selezione dei materiali, per assicurare una perfetta continuità estetica con la costruzione originaria e un’integrazione armoniosa con il paesaggio circostante. In linea con i valori dell’architettura sostenibile di cui si fa portavoce, lo studio ha optato per la pietra ricostruita Geopietra®, una soluzione innovativa che coniuga l’autenticità della tradizione con un approccio contemporaneo.
Utilizzata per rivestire sia l’interno che l’esterno dell’ampliamento, la muratura Geopietra® crea un continuum visivo che rafforza il dialogo tra l’architettura e il contesto naturale. Il risultato è un perfetto equilibrio tra materia e design, dove ogni dettaglio è studiato per creare un ambiente che incanta, in perfetta sintonia con il patrimonio storico del Couvent des Minimes.
Il rivestimento Geopietra® dal design personalizzato
Le tonalità chiare e scure del rivestimento in pietra ricostruita Geopietra® si integrano perfettamente con tutto l’assetto del sito, sia negli spazi esterni che interni dell’ampliamento. Il modello di muratura, realizzato appositamente per questo progetto, è pensato per creare un legame con la struttura antica, dove la pietra naturale svolge una funzione portante. Il profilo della muratura è valorizzato dalla sofisticata posa a secco Plus, che prevede l’assenza di malta in favore dell’inserimento di piccole scaglie sottili, le speciali GeoFit®, utilizzate per colmare gli interstizi tra le pietre, riproducendo visivamente l’effetto di stabilità tipico delle murature tradizionali.
La pietra ricostruita Geopietra® si declina in vari spazi dell’estensione: all'interno della spa, dove riveste la zona piscina e l'area accoglienza, creando un'atmosfera rilassante e intima, e all'esterno, dove si alterna a grandi vetrate, fondendo natura e design in un gioco di trasparenze che riflette la tranquillità del paesaggio intorno.
Il sistema testato e garantito Mastrosistema®
L’impegno verso la sostenibilità si è tradotto anche nell’integrazione di soluzioni all’avanguardia in termini di funzionalità ed efficienza energetica. Il rivestimento è stato applicato con l’obiettivo di coniugare armoniosamente estetica e prestazioni tecniche. Esso è stato posato su isolamento termico esterno utilizzando il sistema testato e garantito Mastrosistema®. Questo è l’unico sistema in Europa ad aver ottenuto l’Avis Technique presso l’ente pubblico francese CSTB (Centre Scientifique et technique du Bâtiment), che rappresenta una garanzia di qualità e sicurezza per tutti i progettisti.
I cantonali Geocorner
Mentre il progetto di ampliamento si distingue per una visione audace e innovativa, le strutture originali, situate in un nucleo distinto, sono state ristrutturate utilizzando la pietra naturale per la sua funzione portante, preservando al contempo l'identità storica del convento. Nei lavori di ripristino della facciata di uno degli edifici sono stati inseriti attorno alle porte-finestre i cantonali in pietra ricostruita Geocorner, che riproducono gli angoli squadrati delle antiche costruzioni. Questi elementi conferiscono un aspetto autentico e fedele alla tradizione.
Un respiro di tradizione e modernità
Nel cuore di un paesaggio incantevole, Le Couvent des Minimes si distingue come un'oasi di pace e lusso. Questo antico convento fonde la sua eredità storica con le esigenze moderne, per offrire un'esperienza di relax e benessere senza paragoni.
L’immagine dell’header proviene dal sito: https://www.couventdesminimes-hotelspa.com/fr/